What is arduino ?
Arduino is an open-source electronics platform based on easy-to-use hardware and software. Arduino boards are able to read inputs - light on a sensor, a finger on a button, or a Twitter message - and turn it into an output - activating a motor, turning on an LED, publishing something online. You can tell your board what to do by sending a set of instructions to the microcontroller on the board. To do so you use the Arduino programming language (based on Wiring), and the Arduino Software (IDE), based on Processing.
Over the years Arduino has been the brain of thousands of projects, from everyday objects to complex scientific instruments. A worldwide community of makers - students, hobbyists, artists, programmers, and professionals - has gathered around this open-source platform, their contributions have added up to an incredible amount of accessible knowledge that can be of great help to novices and experts alike.
All Arduino boards are completely open-source, empowering users to build them independently and eventually adapt them to their particular needs. The software, too, is open-source, and it is growing through the contributions of users worldwide.
Why Arduino?
Thanks to its simple and accessible user experience, Arduino has been used in thousands of different projects and applications. The Arduino software is easy-to-use for beginners, yet flexible enough for advanced users. It runs on Mac, Windows, and Linux. Teachers and students use it to build low cost scientific instruments, to prove chemistry and physics principles, or to get started with programming and robotics. Designers and architects build interactive prototypes, musicians and artists use it for installations and to experiment with new musical instruments. Makers, of course, use it to build many of the projects exhibited at the Maker Faire, for example. Arduino is a key tool to learn new things. Anyone - children, hobbyists, artists, programmers - can start tinkering just following the step by step instructions of a kit, or sharing ideas online with other members of the Arduino community.
There are many other microcontrollers and microcontroller platforms available for physical computing. Parallax Basic Stamp, Netmedia's BX-24, Phidgets, MIT's Handyboard, and many others offer similar functionality. All of these tools take the messy details of microcontroller programming and wrap it up in an easy-to-use package. Arduino also simplifies the process of working with microcontrollers, but it offers some advantage for teachers, students, and interested amateurs over other systems:
Inexpensive - Arduino boards are relatively inexpensive compared to other microcontroller platforms. The least expensive version of the Arduino module can be assembled by hand, and even the pre-assembled Arduino modules cost less than $50
Cross-platform - The Arduino Software (IDE) runs on Windows, Macintosh OSX, and Linux operating systems. Most microcontroller systems are limited to Windows.
Simple, clear programming environment - The Arduino Software (IDE) is easy-to-use for beginners, yet flexible enough for advanced users to take advantage of as well. For teachers, it's conveniently based on the Processing programming environment, so students learning to program in that environment will be familiar with how the Arduino IDE works.
Open source and extensible software - The Arduino software is published as open source tools, available for extension by experienced programmers. The language can be expanded through C++ libraries, and people wanting to understand the technical details can make the leap from Arduino to the AVR C programming language on which it's based. Similarly, you can add AVR-C code directly into your Arduino programs if you want to.
Open source and extensible hardware -
and more Arduino projects for beginners (DIY AND HOW TO)
Che cosa è arduino?
Arduino è una piattaforma elettronica open-source basata su hardware e software facile da usare. schede Arduino sono in grado di leggere gli ingressi - luce su un sensore, un dito su un pulsante o un messaggio su Twitter - e di trasformarlo in un'uscita - l'attivazione di un motore, accendere un LED, la pubblicazione di qualcosa online. Si può dire la vostra tavola che cosa fare con l'invio di una serie di istruzioni al microcontrollore sulla scheda. Per fare ciò si utilizza il linguaggio di programmazione Arduino (basato sul cablaggio), e il software di Arduino (IDE), sulla base di lavorazione.
Nel corso degli anni Arduino è stato il cervello di migliaia di progetti, da oggetti di uso quotidiano a strumenti scientifici complessi. Una comunità mondiale di produttori di - studenti, hobbisti, artisti, programmatori e professionisti - ha raccolto intorno a questa piattaforma open-source, i loro contributi hanno aggiunto fino a una quantità incredibile di conoscenza accessibile che può essere di grande aiuto per principianti ed esperti.
Tutte le schede Arduino sono completamente open-source, che abilita gli utenti a costruire in modo indipendente ed eventualmente adattarle alle loro particolari esigenze. Il software, inoltre, è open-source, e sta crescendo attraverso i contributi di utenti in tutto il mondo.
Perché Arduino?
Grazie alla sua esperienza utente semplice e accessibile, Arduino è stato utilizzato in migliaia di diversi progetti e applicazioni. Il software di Arduino è facile da usare per i principianti, ma abbastanza flessibile per gli utenti avanzati. Funziona su Mac, Windows e Linux. Gli insegnanti e gli studenti usano per costruire strumenti scientifici a basso costo, per dimostrare i principi chimica e fisica, o per iniziare con la programmazione e la robotica. I progettisti e gli architetti costruiscono prototipi interattivi, musicisti e gli artisti lo usano per le installazioni e di sperimentare nuovi strumenti musicali. Makers, naturalmente, lo usano per costruire molti dei progetti esposti alla Maker Faire, per esempio. Arduino è uno strumento chiave per imparare cose nuove. Chiunque - bambini, hobbisti, artisti, programmatori - può iniziare ad armeggiare solo seguendo passo per passo le istruzioni di un kit, o la condivisione di idee in linea con gli altri membri della comunità Arduino.
Ci sono molti altri microcontrollori e piattaforme microcontrollori disponibili per physical computing. Parallax Basic Stamp, di Netmedia BX-24, Phidgets, Handyboard del MIT, e molti altri offrono funzionalità simili. Tutti questi strumenti prendono i dettagli disordinati di programmazione dei microcontrollori e avvolgetelo in un pacchetto facile da usare. Arduino semplifica anche il processo di lavoro con microcontrollori, ma offre qualche vantaggio per gli insegnanti, studenti e amatori interessati rispetto ad altri sistemi:
A buon mercato - schede Arduino sono relativamente poco costoso rispetto ad altre piattaforme microcontrollori. La versione meno costosa del modulo Arduino può essere assemblato a mano, e anche i moduli preassemblati Arduino costano meno di $ 50
Cross-platform - Il Software Arduino (IDE) gira su Windows, Macintosh OSX e Linux i sistemi operativi. La maggior parte dei sistemi di microcontrollori sono limitati a Windows.
Semplice, chiaro ambiente di programmazione - Il Software Arduino (IDE) è facile da usare per i principianti, ma abbastanza flessibile per gli utenti avanzati di sfruttare pure. Per gli insegnanti, è comodamente basa sull'ambiente di programmazione Processing, così gli studenti imparare a programmare in questo ambiente saranno a conoscenza di come funziona l'Arduino.
Open source e software estendibile - Il software di Arduino è pubblicato come strumenti open source, disponibile per l'estensione da programmatori esperti. La lingua può essere espansa tramite librerie C ++, e persone che vogliono comprendere i dettagli tecnici in grado di fare il salto da Arduino al linguaggio di programmazione AVR C su cui è basato. Allo stesso modo, è possibile aggiungere codice AVR-C direttamente nel tuo programma Arduino, se si vuole.
Open source e hardware estensibile -
e più progetti di Arduino per principianti (fai da te e come)